RDD servizi

Pulizia camere hotel: guida pratica per risultati efficaci

La pulizia camere hotel è una delle attività principali da svolgere in maniera molto precisa ed accurata negli alberghi e nelle strutture ricettive, in quanto è proprio principalmente da essa che dipende il grado di soddisfazione dei clienti, con conseguente ottima reputazione dell’hotel stesso. Gli ospiti desiderano ed apprezzano soggiornare in un ambiente pulito e confortevole. Proprio per questo motivo, la pulizia delle camere d’albergo è un’attività che necessita di buona organizzazione e che va affidata a personale qualificato e formato, in grado di operare in maniera efficiente e al tempo stesso rapida.

In questo articolo andremo a vedere quali sono le procedure standard per una pulizia camere hotel impeccabile.

Pulizia camere hotel

Pulizia camere hotel: come funzionano

Contrariamente a quanto si può essere portati a pensare, la pulizia camere hotel non è semplicemente rifare il letto e riassettare la camera. Si tratta anzi di un’attività che prevede una serie di operazioni da svolgere secondo un certo ordine logico, e sulla base di un efficace modello organizzativo prestabilito.

La pulizia camere hotel è tutt’altro che un’operazione banale; è anzi uno degli elementi fondamentali che concorrono ad accrescere la reputazione qualitativa dell’hotel. Eseguire la pulizia delle camere in maniera precisa, puntuale ed impeccabile, permette di accogliere gli ospiti in un ambiente ben pulito, perfettamente ordinato e confortevole, dov’è semplice trovarsi a proprio agio.

Pulizia camere hotel giornaliera

Pulizia che viene effettuata ogni giorno (di solito la mattina, quando gli ospiti sono fuori dalla camera). La pulizia giornaliera prevede le seguenti attività:

  • pulizia del pavimento

  • sistemazione del letto

  • pulizia del bagno

  • rifornimento di biancheria del bagno pulita e dei prodotti da bagno

  • svuotamento dei cestini

Pulizia camere hotel settimanale

Ci sono poi attività che vengono eseguite con cadenza settimanale, o ogni 10 giorni, in base a quanto previsto dalla struttura. La pulizia settimanale delle camere comprende:

  • pulizia di finestre e vetrate

  • pulizia approfondita di tutte le superfici (comodini, scrivania…)

  • pulizia del balcone

  • cambio della biancheria da letto

  • smacchiatura della (eventuale) moquette

Pulizia camere hotel cambio ospite

Ogni volta che un ospite lascia la camera, e ne subentra uno nuovo, si procede con una pulizia completa, che include:

  • disinfezione del bagno

  • pulizia profonda di tutte le superfici e degli arredi

  • cambio della biancheria da letto

  • cambio della biancheria da bagno

  • lavaggio di tende e copriletti

Pulizia camere hotel

Pulizia camere hotel: in che ordine si pulisce una camera

La pulizia delle camere d’albergo prevede un iter definito, che permette di ottimizzare i tempi delle operazioni, migliorando al tempo stesso la qualità del risultato finale.

Vediamo nell’ordine i passaggi principali:

1 – Arieggiare l’ambiente

Per prima cosa, è essenziale aprire le finestre per aerare la stanza e far uscire i germi e l’odore di chiuso che si sono accumulati all’interno.

2 – Pulire e sanificare il bagno

Il bagno è il primo elemento a cui dedicarsi con una pulizia accurata ed approfondita. Le principali operazioni della pulizia del bagno di una camera d’albergo sono:

  • sanificazione dei sanitari (WC, doccia/vasca, lavabo, bidet)

  • detersione accurata di tutte le superfici e piani d’appoggio

  • pulizia degli specchi

  • sostituzione della biancheria da bagno, rifornendo la camera con set di asciugamani puliti e prodotti da bagno (carta igienica, bagnoschiuma, shampoo…)

3 – Raccogliere la biancheria sporca

Una volta pulito il bagno, passare alla camera e rimuovere la biancheria da letto (lenzuola e federe). Quindi deporre tutta la biancheria sporca (di camera e bagno) in un’apposita cesta destinata al servizio lavanderia.

4 – Pulire le superfici

Provvedere quindi alla pulizia delle varie superfici presenti nella camera: scrivania, comodini, tavoli, porte, etc… Dapprima rimuovere la polvere usando un panno in microfibra, e poi ripassare le varie superfici utilizzando un detergente adeguato in base al materiale. È molto importante anche pulire gli accessori che vengono toccati e maneggiati di continuo: maniglie di porte e finestre, telecomandi, interruttori della luce, etc…

5 – Passare l’aspirapolvere

Il pavimento è la superficie più sporca in assoluto, perché su di esso vi passano ogni giorno decine di persone che indossano le scarpe, trascinando sulla superficie sporco, germi e batteri provenienti dall’esterno. Per rimuovere sporco e polvere, si deve anzitutto passare l’aspirapolvere in maniera molto precisa ed accurata, raggiungendo ogni angolo.

6 – Rifare il letto/i letti

Si procede quindi rifacendo il letto, utilizzando lenzuola e federe pulite.

7 – Lavare il pavimento

Se la camera non ha la moquette, procedere con un accurato lavaggio del pavimento, utilizzando un detergente specifico in base al materiale.

8 – Verifiche finali

Prima di lasciare la stanza e procedere con la pulizia della camera successiva, occorre verificare che tutto sia a posto, in ordine e perfettamente funzionante. In particolare, si deve controllare che:

  • il cestino sia vuoto

  • asciugacapelli e prese elettriche funzionino correttamente

  • il minibar sia pieno

Pulizia camere hotel
Pulizia camere hotel

Pulizia camere hotel: quando si fanno

Come già spiegato, di norma, le pulizie delle camere degli hotel vengono effettuate ogni giorno. Inoltre, ad ogni cambio ospite – e comunque una volta alla settimana circa – si procede con una pulizia più profonda ed accurata.

Ad ogni modo, le pulizie vengono in genere eseguite la mattina, che è il momento in cui è più probabile che gli ospiti non siano in camera. In caso di esigenze particolari, il personale addetto alle pulizie può provvedere ad effettuare i suoi compiti in un altro momento della giornata, oppure con i clienti all’interno della camera, procedendo in maniera molto professionale ed evitando il più possibile di arrecare disturbo agli ospiti.

Pulizia camere hotel: quanto tempo è necessario per pulire una camera d’albergo

I tempi di pulizia per una camera d’hotel variano a seconda di vari fattori:

  • dimensioni della camera

  • numero di ospiti occupanti

  • condizioni della camera

  • eventuale presenza di animali domestici

È chiaro che le camere più grandi e occupate da tante persone richiedono più tempo, sia per la sistemazione del letto e il cambio di biancheria, sia per la pulizia del bagno, che dovrà essere ancora più approfondita.
Per tornare ad essere pulite e presentabili, le camere particolarmente sporche o lasciate in disordine necessitano di più tempo.
Infine, se la struttura accetta animali domestici, le camere vanno pulite in maniera ancora più accurata per eliminare peli e odori.

Ciò premesso, per pulire una camera d’albergo (considerando il caso di una camera standard per 2 persone, educatamente lasciata in maniera dignitosa) servono mediamente dai 20 ai 30 minuti per la pulizia giornaliera, e dai 30 ai 45 minuti per la pulizia più approfondita.

Pulizia camere hotel: perché è importante affidarsi a personale formato e specializzato

Per migliorare l’efficienza nella pulizia camere hotel, oltre a seguire uno schema preciso delle varie mansioni da svolgere, utile per ottimizzare tempo e risorse, è altrettanto fondamentale avvalersi di personale competente ed adeguatamente formato ed addestrato, capace quindi di portare a termine le proprie mansioni in maniera corretta, rapida e precisa. Il personale deve inoltre conoscere le migliori pratiche di pulizia e il tipo di prodotti e detergenti da utilizzare, a seconda dello specifico caso.
Periodicamente, è bene che il personale addetto alla pulizia delle camere hotel venga aggiornato, frequentando specifici corsi di aggiornamento.

L’importanza dell’organizzazione

L’organizzazione è un fattore essenziale per ottimizzare le operazioni e ottenere risultati di ottima qualità. Il team di operatori deve:

  • avere un piano di pulizia strutturato e ben dettagliato per ogni giornata di lavoro

  • sapere quali camere pulire e in quale ordine, in modo da minimizzare gli spostamenti

  • essere provvisto di carrelli di servizio ben organizzati e forniti con tutte le attrezzature necessarie

Per il servizio di pulizia camere hotel, scegli RDD Servizi

Come detto fin dall’inizio, la pulizia è uno dei parametri principali di cui gli ospiti tengono conto nel valutare un hotel. Per questo motivo, la pulizia delle camere è un’attività molto importante e a cui bisogna prestare estrema attenzione. Da essa dipende infatti la reputazione e l’immagine della struttura.

Hai bisogno di un servizio professionale per le pulizie in hotel?

RDD Servizi è il partner che stavi cercando! Un’azienda specializzata in pulizie civili, industriali e in bonifiche speciali. RDD Servizi opera in tutto il Nord Italia avvalendosi di squadre composte da operatori qualificati e specializzati, che utilizzano tecniche di pulizia avanzate e prodotti professionali di qualità per sanificare ogni tipo di superficie nella maniera più adeguata, garantendo risultati perfetti e senza danneggiare materiali e rivestimenti.
Per avere maggiori informazioni sui servizi di pulizia camere hotel della RDD Servizi e per preventivi e sopralluoghi, compila il modulo dei contatti. Sarai ricontattato al più presto.

Modulo contatti

Ultimi articoli

Pulizia criogenica: cos’è, come funziona e gli 8 vantaggi

La pulizia criogenica, detta anche pulizia con ghiaccio secco, è un metodo di pulizia estremamente efficace, ecologico e non abrasivo, adatto per eliminare ogni traccia di sporco dalle superfici, in...

Grandi aspirazioni: Vortex Amphitec, la novità nel settore dell’autospurgo

Nell'ambito dell'autospurgo grandi aspirazioni entra una importante novità: Vortex Amphitec, un macchinario innovativo, molto potente ed estremamente versatile...

Pulizia aziende alimentari: essenziali per sicurezza e qualità

La pulizia aziende alimentari è una componente di prioritaria importanza per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti nel settore alimentare, un ambito molto critico e delicato...
Post Views: 357